Strategizziamo l’estate per un Settembre col botto.

Un workshop a puntate per riflettere sul proprio disegno strategico.

A chi è dedicato?

  • A chi vuole rifocalizzare il proprio business partendo da uno scopo chiaro che sia una guida;
  • A chi vuole capire come gestire meglio prodotti e servizi;
  • A chi vuole cercare nuovi modelli per convogliare idee e creatività in modo utile al business.
  • A chi vuole capire come dirigere piattaforme e comunicazione in modo univoco, semplice e analitico.

A chi sarà utile?

A piccole attività indipendenti, a liberi professionisti e realtà artigianali, a microimprese.

Un percorso per imparare cosa vuol dire direzione Strategica e operatività Strategica e soprattutto di quanto una direzione chiara, in ogni tipo di business dal più piccolo al più grande possa fare la differenza nell’aiutarci a prendere le decisioni giuste.

In mondo sempre più complesso, la differenza la fanno i vostri valori e come questi siano capaci di accendere la creatività.

A cosa serve?

Come è strutturato e quanto dura?

Il workshop è personalizzato: si sviluppa in tre appuntamenti formativi e una fase pratica.

In ogni episodio vi introdurrò ad argomenti, modelli e framework operativi.

L’ultimo appuntamento è un ESERCIZIO PRATICO per mettere “a terra” i concetti appresi e sarà sviluppato sulla costruizione di un progetto per il vostro business che metterete in pratica valutandone i risultati. Per questo progetto lavorerete con il framework del Digital Universe di SuperOtto

I tempi del workshop sono flessibili e adattabili alle vostre esigenze. Potete, per esempio, decidere di distribuire le 6 ore nell’arco di una settimana.

Tra la fase “didattica” e quella progettuale dovranno passare un paio di settimane, questo per permettervi di sedimentare le conoscenze e procedere a un processo creativo corretto.

Lavoreremo su Meet o su Teams.

Le iscrizioni chiudono il 15 Luglio 2022 così da poter organizzare al meglio gli appuntamenti. La fase progettuale può essere discussa a Settembre

Sfoglia la presentazione completa

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *