Una riflessione sulle micro imprese artigiane nel XXI secolo.
digital ecosystem

Il tessuto produttivo fatto di micro imprese è una caratteristica europea e soprattutto italiana che possiamo dire millenaria. Le botteghe, l’artigianato, il lavorare con la testa e con le mani è uno dei cardini sul quale poggia l’esistenza stessa del Made in Italy. La sacralità del Made in Italy Se a livello emozionale l’etichetta che […]

Read more
Capitalismo cooperativo

Qualche giorno fa ho letto un articolo di Mariana Mazzucato questo > What Role Should Business Play in Society? Mazzucato è colei che ha scritto libri come Lo Stato Innovatore e che gira per il mondo ha dire cose così: La Silicon Valley ha un tot di ringraziamenti da fare. Si può essere d’accordo o […]

Read more
Strategie utili per la ristorazione. Ciò che ho imparato.
barrio amarello cascais

tempo di lettura 10 minuti Nel 2019 ho avuto il piacere di lavorare a un progetto di consulenza per un ristorante di medio-alto livello di Milano. Sono stati sei mesi tosti nei quali si è dovuto lavorare sodo per aggiustare il tiro. La storia non è stata a lieto fine, succede, nonostante le migliori intenzioni. […]

Read more
Per un Turismo più sostenibile, ci vuole Rispetto.
italo calvino

tempo di lettura 15 minuti circa Quando tra il Settecento e Ottocento i baldi giovani dell’aristocrazia e alta borghesia del tempo partivano per il “Gran Tour”, si commuovevano per la Grande Bellezza cui avevano il privilegio di assistere e vivere. Sappiamo grandi cose di questi viaggi lunghi dal Nord al Sud Europa perché ce li […]

Read more
Ambiente? Un diritto universale. Il Coraggio del “dopo” Covid-19
The Cat that stopped traffic. 1925 – New York. Photo: © Ph Harry Warnecke

Moltitudini di esperti, più di me, scrivono e questionano sui possibili scenari dopo quarantena e post pandemia. Correto farsi due domande e disegnare scenari possibili. Però. Però di cosa stiamo parlando esattamente? Il virus è una crisi esogena, ossia arriva da fuori il sistema. Quindi si assume che in questo particolare contesto dovremo adattare abitudini […]

Read more
E alla fine tocca davvero salvare il mondo prima di cena. Un progetto condiviso capitanato da Supermad per le imprese e i freelance.
supermad agency

Una pandemia mondiale era difficile da prevedere, oddio, qualcuno ci aveva avvisati, ma fino a qualche settimana fa tutto questo era il plot dell’ennesimo disaster movie. Nei secoli scorsi, come la Storia ci insegna, il mondo è passato già attraverso virus letali. Ciò nonostante siamo qua a raccontarcela e lo saremo anche tra qualche mese […]

Read more
Freitag e Kickstarter. Come fare bene il proprio mestiere: il caso Zippelin

Fare bene significa anche provare ad andare oltre. Avvicinarsi ai propri clienti in punta di piedi. Seth Godin lo chiama il “permission marketing” in questo caso Freitag ha usato questa formula molto bene: ha sfruttato Kickstarter, oh yes un crowdfunding. Spiegano tutto con un video ben fatto, girato nel cuore dell’azienda: il magazzino e la produzione. Guardandolo […]

Read more
Cultura, Cambiamento, Comunità, Comunicazione

Cultura, Cambiamento, Comunità, Comunicazione. Sono delle parole che ricorrono spesso nel mio vocabolario, parole che si sono insinuate prepotentemente nelle discussioni delle ultime settimane cui ho assistito. Tra la Milano Design Fall Week e il festival delle Comunità del Cambiamento nonchè If Italians Festival al Pierlombardo, c’è stato modo per confrontarsi e ascoltare pensieri e […]

Read more