IL MONDO DELLE PERSONAS. I TREND DI CONSUMO, I VALORI, I BRAND E IO CHE HO RAGIONE

Questo post nasce da delle storie su Instagram. Potevo farne altre per approfondire, ma verba volant. (Non posso fare il podcast perché è necessario guardare dei grafici) Di cosa sto parlando?  Dei consumatori, dei trend, delle abitudini di consumo, dei valori, di noi tutte e tutti, insomma. Esistono realtà che fanno ricerche approfondite sulla tematica […]

Read more
Quel giorno mi mancò il fiato.

Era il 23 Maggio del 1992 e mi mancò il fiato. In un pomeriggio tiepido di Maggio, ebbi paura di morire…per la prima volta. Quel pomeriggio moriva Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Moriva un uomo, nasceva un eroe. No, era già […]

Read more
La cultura tossica del lavoro.

40 ore a settimana – 5 giorni a settimana. All’incirca è questo il tempo che passiamo a lavorare. Lo standard novecentesco, sancito dopo lotte improbe da parte dei lavoratori e grazie ai sindacati. Non date mai per scontati i diritti che nel corso del tempo si sono ottenuti, senza di essi non avremmo la possibilità […]

Read more
Brexit, Covid e la Gran Bretagna. Uno scenario al limite di una Horror story?
brexit horror story

Il 1° febbraio 2020 è entrato in vigore l’accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea. Il Regno Unito è diventato uno stato terzo nei confronti dell’Unione Europea. “Beh, quindi? Quali saranno le conseguenze economiche, politiche e sociali di questa scelta?” – vi chiederete. Ma, soprattutto: “Gli scenari post Covid-19 quali potrebbero essere?” È proprio […]

Read more
Sono Chiara Formenti
tettebiscottate4airc

Vent’anni passati nel marketing, nella comunicazione anche se da piccola sognavo di diventare come Lilli Gruber. Di strada ne ho fatta:  mai dritta, una carriera liscia come l’olio io non ce l’ho ed è questo il mio valore più grande, so essere trasversale per natura e necessità. Credo che ognuno di noi abbia la capacità […]

Read more
WebSummit 2017 – Influencing #Instagram

I  realize is impossible to write a brief resume of what I heard at WebSummit 2017, so it’s more simple for me – even form my perfect english – to share with you  a sort of  diary posting all the videos I found on the Websummit’s Facebook fan page. In this way you can see […]

Read more
Divertitevi VS preghiera di pubblicazione. Le P.R contemporanee.

Riflessione. Nell’ambito dell’influencer marketing spesso si dimentica una cosa. Dietro a un profilo, qualsiasi esso sia, si nasconde un essere umano. Anche il più orso al mondo ama stupirsi. Il compito delle P.R oggi giorno è diventato sempre più difficile, tuttavia son convinta che se sei sicuro della forza del tuo brand e della bontà dei […]

Read more
Cultura, Cambiamento, Comunità, Comunicazione

Cultura, Cambiamento, Comunità, Comunicazione. Sono delle parole che ricorrono spesso nel mio vocabolario, parole che si sono insinuate prepotentemente nelle discussioni delle ultime settimane cui ho assistito. Tra la Milano Design Fall Week e il festival delle Comunità del Cambiamento nonchè If Italians Festival al Pierlombardo, c’è stato modo per confrontarsi e ascoltare pensieri e […]

Read more
Due cose che il design italiano può imparare da Ikea.

Oggi ho ricevuto il catalogo di Ikea. E’ sempre un evento, voglio dire, non è che lo butti, lo sfogli come se fosse una rivista e rimane in casa per un tot di giorni, forse ha una vita più lunga il catalogo dell’Ikea che la rivista cui si è abbonati. Il catalogo dell’Ikea è un potentissimo […]

Read more
Il grasso, grosso, potere delle storie: tutti ne parlano, nessuno sa cos’è, tranne le Rebel Girls

Gli esseri umani sono animali narranti. “Canta o dea , l’ira d’Achille Pelide Rovinosa che infiniti dolori inflisse agli achei Gettò in preda all’Ade molte vite gagliarde , d’eroi , ne fece il bottino dei cani , di tutti gli uccelli –consiglio di Zeus si compiva- da quando prima si divisero contendendo l’Atride signore d’eroi e […]

Read more