Riflessione.
Nell’ambito dell’influencer marketing spesso si dimentica una cosa.
Dietro a un profilo, qualsiasi esso sia, si nasconde un essere umano.
Anche il più orso al mondo ama stupirsi.
Il compito delle P.R oggi giorno è diventato sempre più difficile, tuttavia son convinta che se sei sicuro della forza del tuo brand e della bontà dei tuoi prodotti, puoi essere in grado di fare grandi cose anche con budget relativamente piccoli.
Inutile fare figure amare proponendo budget ridicoli. Usa quei danari per -quantomeno- provare a scatenare un effetto “wow”.
Come ottenerlo?
STUDIATE
I profili social danno milioni di indizi.
C’è chi ama la montagna, chi abita al mare, chi fa sport, chi ha una passione per i fiori.
Usate l’eleganza, la creatività e la fantasia, scovate artigiani o artisti che possano darvi una mano.
Usate il vostro bene o servizio proponendovi in punta di piedi, ma puntando dritti all’obiettivo senza esitazione.
Invece di gettare soldi per una recensione schifiata, o fare oggettive figure di merda (usiamo le parole giuste) fermatevi, respirate, pensate attentamente, ispiratevi immergendovi totalmente in mondi fatati alla Kinfolk, anche se oramai hanno stufato pure loro, e DIVERTITEVI.
le PR devono essere divertenti, altrimenti si perde quell’elasticità mentale per essere un passo avanti.
Schiena dritta e mento in alto, e basta con le preghiere di pubblicazione.

chiara formenti
Un'italiana a Lisbona. Da bambina volevo diventare Lilli Gruber, ma il destino ha scelto altro per me. Laureata in marketing alla Cattolica di Milano, sono stata per anni responsabile di uffici stampa, ho aiutato a creare LeFunkyMamas e ora metto a servizio degli altri ciò che ho imparato in tanti anni: faccio la consulente, lo faccio con un approccio olistico che unisce la teoria e la tecnica all'anima delle persone che si affidano a me, perchè nel XXI secolo i paradigmi sono diversi e il fare impresa non può dimenticare l'aspetto umano.