Yuval Noha Harari non è un “buonista del cazzo” è uno storico per giunta israeliano, che prende posizione per metterci in guardia sulla salvaguardia di una cosetta che si chiama Democrazia. Comincio da lui perchè è un uomo saggio, dice cose sagge e soprattutto è evidente che siamo fottuti.

Posto che questo video del Ted dovrebbe essere visto quantomeno dalla sinistra italiana in blocco, (ci sono i sottotitoli, non temete), ma non per fare cose di sinistra poi…no, troppo difficile, solo per avere un tutorial di 18 minuti secchi su come eventualmente giostrarsi la narrazione di oggi giorno. Dille due cose sensate santo cielo, non è difficile eh: basta LEGGERE o ascoltare dei podcast se proprio ti vien noia agli occhi.

Il popolo non si sente più sfruttato come nel secolo scorso, non combatte più per i suoi diritti, si incazza perchè ha perso potere. 

Il popolo è invisibile, un popolo bianco, borghese, al quale hanno sfilato il tappeto Ikea a 59,90 da sotto i piedi.

Dico bianco, perchè non posso parlare per chi è nato con un colore della pelle diverso dalla mia. La mia è la cultura dell’Ovest ricco, bianco e Europeo, quell’Europa che ha scippato qua e là in giro per il mondo ricchezze e terre giustificandole con  non ben specificato “seme del progresso”, un’Europa che è caduta più volte nei secoli e che ora pare il Circo Togni sotto l’effetto di funghi allucinogeni. Ce la fate? 

Ma tutto sto pandemonio, sarà mica colpa anche dei marketers che nel corso degli anni ci hanno abituato a determinati comportamenti?

Ah, signora mia, sì! Sì! 

Ed è pure peggio di come l’aveva immaginata la Klein.

Ora siamo arrivati al punto in cui l’informazione  -primo caposaldo della comunicazione e del “potere”, i soldi vengono dopo- è quella che vale di più: ma in termini di visualizzazioni. Possibilmente meglio se questa informazione è bella distorta. Un mondo di balle.

Frotte di esseri umani credono in incommensurabili idiozie, cercate non su libri o su antichi papiri scritti da  guru assiro babilonesi. Frotte di genti soggiacciono al benestare di un algoritmo matematico inventato da dei trentenni -geniali- cui obiettivo non è certamente il bene comune, ma il bene proprio: al Nasdaq. Difatti i trentenni uber ricchi fan pagare altrettanti trentenni un po’ meno uber ricchi più o meno 0,20 cent a click. per far arrivare le idiozie a più persone possibili. Veritahahaha.

Perchè? Perchè è più semplice avere risposte semplici a problemi complessi. Siamo abituati così, la macchia scompare in un battibaleno, la consegna ti arriva in poche ore, il telefonino ti dice: “Ciao, come sei bello oggi!” anche sei in hangover da una settimana.

Chiaramente se qualcuno comincia a dirti che potresti essere più povero dei tuoi genitori, andrai in pensione a settemila anni ma ehy! vivrai sano come un pesce, un po’ cominci a irrigidirti. Figurarsi se poi ti dicono che il bianco dell’Ovest, ricco, europeo deve cominciare a spartire la torta con i restanti 6.000.500.000 di persone sparse sulla Terra (piatta, of course). Al massimo era felice di salutare gli americani (del Nord) che fan i bei film di Hollywood e con molta riserva i russi (solo gli oligarchi). 

Quindi? Quindi è colpa (anche) nostra. Colpa di tutte le volte che s’è detto: il consumatore medio non capisce. Tutte le volte che abbiamo giocato con i maledetti stereotipi: perchè il consumatore medio non gradisce. Tutte le volte che abbiamo creato un bisogno inutile: perchè il consumatore medio potrebbe usarlo. Tutte le volte che non abbiamo preso posizione: perchè potremmo compromettere le vendite.

bullshit

In sostanza la super cazzola prematurata è stata lanciata in pompa magna decenni addietro “vivrai per sempre, ricco, felice e con la carta di credito”, ma oggi il modello liberale è mediamente fallito, abbiamo fallito nel perpretare schemi commerciali rotti già un decennio fa e ora ci prendiamo non solo la responsabilità, ma anche l’impegno di rivedere il meccanismo. Ci salverà una sola cosa: IL VALORE quello vero e scegliersi una battaglia da combattere. Siamo in guerra. Siamo fottuti. Possiamo farcela a uscire da tutto questo, siamo della stessa specie di Mozart per dio!

Ai comunicatori e marketers delle nuove generazioni (lo sto dicendo anche agli influencer da botte di mila follower) bisogna insegnare che la Sig.ra Etica sarà pure vecchia e sgualcita, ma senza di lei non si va da nessun’altra parte se non il baratro. Bisogna mettere un esame all’Università, un test di di ingresso in ogni azienda o comunità, bisogna insistere durissimo, bisogna tirargliela dietro in ogni maniera.

Se invece sono innamorati di Bannon, beh, se ne andassero affanculo e no, non mi scuso per il francesismo. 

Io ho deciso di fare di tutto per garantire la diversity. Siamo tanti e colorati, raccontiamoci! 

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *